Sabrina Schillaci: “Continuo a tuffarmi nella vita”

Un tuffo ha stravolto la sua vita e quella di suo marito. L’acqua l’ha segnata, ma poi l’ha salvata attraverso il triathlon e l’attività cinofila e oggi continua a tuffarsi con entusiasmo e coraggio nella vita. Sabrina Schillaci è un’atleta di endurance e si occupa di formazione e coaching, vive in Brianza, ma ha una […]
Fabrizio Cornegliani: «La carrozzina è una seconda opportunità non una punizione»

Ha iniziato con l’atletica e continuato con il ciclismo. L’oro olimpico era da sempre il suo sogno e finalmente a Parigi 2024 Fabrizio Cornegliani ce l’ha fatta: medaglia d’oro nella cronometro individuale H1 di ciclismo, nella zona mista del circuito di Clichy-sous-Bois alle Paralimpiadi. La disabilità, però, non ha sempre fatto parte della sua vita. […]
La trave nell’oro. Intervista alle gemelle D’Amato

La ginnastica artistica italiana ha il volto delle gemelle D’Amato. Alice è stata la vincitrice della meravigliosa medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, la più abile alla trave, anche vice-campionessa olimpica a squadre, a Parigi 2024. La sorella Asia, vice-campionessa mondiale a Kitakiushu 2022, purtroppo è stata meno fortunata: bloccata per un infortunio al legamento […]
Campione paralimpico, oro nel nuoto: intervista a Federico Bicelli

Sei un mito dello sport? Una domanda che si fa invito e testimonianza per gli adolescenti e giovani di Lonato del Garda. Lo sport aiuta a vivere meglio, in salute e stimola la socialità. Lo sa bene il campione bresciano Federico Bicelli. L’Oratorio di Lonato del Garda, lo scorso 15 novembre, ha organizzato una serata […]
Il racconto di un’azienda che diventa libro

Il racconto dei 50 anni di Ala Officine, azienda leader nel mercato italiano delle costruzioni oleodinamiche, in un libro. Che senso ha scrivere un libro aziendale oggi? Un anno di lavoro, di raccolta testimonianze e aneddoti, immagini e documenti, un percorso non sempre facile, reso possibile grazie al coordinamento interno di Federica Segna e alla […]
La criminologa Roberta Bruzzone per il Progetto Women

Nella mattinata dell’11 marzo scorso, grazie all’invito della Fondazione Alex Dolce di Lonato del Garda e dell’associazione Y.A.N.A. (You Are Not Alone) unite a Castiglione delle Stiviere, ho avuto l’onore di presentare un evento educativo, dedicato a sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere, con l’intervento della criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone. La professionista […]
La storia di Simone Perotti, “un’altra vita è possibile”

Un’altra via è possibile, e porta verso una nuova vita. Per l’ex manager Simone Perotti e la moglie Federica la pandemia ha segnato una vera e propria svolta. Mentre i più erano in lockdown a casa, costretti a lavorare tra divano e cucina, loro hanno realizzato la fuga che avevano progettato mesi prima. Simone Perotti e la compagna […]
La storia di Nonna Licia, 92 anni e 242mila follower

Novantadue anni e 242mila follower su Instagram. Inizio coi numeri che oggi la rappresentano, ma lei è molto di più: Licia Fertz è la nonna più social d’Italia, ironica influencer, modella e attivista per cause benefiche, autrice e opinionista in tv, condivide con migliaia di persone di tutto il mondo i suoi ricordi, le sue […]
Roberto Cacciapaglia: “La mia musica sgorga dal silenzio”

A Verona, il pianista e compositore Roberto Cacciapaglia presenta per la prima volta dal vivo il suo nuovissimo album “Invisible Rainbows”.