Melvin Jones Day. Quale futuro per i Lions Club?

Conduzione evento Lions Melvin Jones Day

Quale futuro per i Lions Club e come rafforzare la motivazione e il senso di appartenenza dei nuovi soci?

La scorsa domenica, 11 giugno, sono stata invitata a moderare la tavola rotonda per l’evento “Melvin Jones Day” organizzato dal Distretto Bergamo, Brescia, Mantova (LC 108 Ib2 Italy) per fare il punto sul futuro dei Lions Club e sull’importanza del ricambio generazionale, della comunicazione della formazione e della motivazione dei soci già effettivi e di quelli entranti.

In una chiacchierata durata un paio d’ore, presso l’ospitale struttura dell’Hotel Touring di Coccaglio, gli esponenti di vari club appartenenti al distretto si sono confrontati in maniera costruttiva sul presente e il futuro della loro attività sociale, sulla loro identità e i valori associativi, partendo dalla scelta dei service e dalla comunicazione interna ed esterna del loro servizio, un’attività preziosa che va a beneficio delle comunità locali e non solo.

Mi ha fatto molto piacere partecipare a questa giornata in quanto, da giornalista e moderatrice esterna all’associazione, ho avuto modo non soltanto di condurre la tavola rotonda in maniera “neutra”, ma soprattutto di approfondire la mia personale conoscenza di uno spaccato di questa grandissima organizzazione umanitaria che è Lions Club International, fondata nel 1917 da Melvin Jones e il cui motto è We serve, «Noi Serviamo». E il servizio passa anche attraverso le relazioni, quelle che si costruiscono all’interno dei club e sedimentano in giornate come questa.